Orchestra Busoni

L’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli nasce ufficialmente nel 2024 in occasione del centenario della scomparsa di Ferruccio Busoni, illustre compositore e pianista empolese, con l’obiettivo di valorizzarne l’eredità artistica e diffondere la sua visione musicale cosmopolita e innovatrice.

Frutto di un protocollo d’intesa tra l’associazione Il Contrappunto e il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, l’Orchestra si distingue per il suo impegno nella riscoperta del repertorio busoniano e per l’elevata qualità delle sue esecuzioni.

L’Orchestra

Il debutto

Il debutto ufficiale è avvenuto il 5 luglio 2024 con la rappresentazione dell’opera Turandot di Ferruccio Busoni, diretta dal M° Miriam Němcová, una delle più affermate direttrici d’orchestra della scena europea. L’esecuzione, ambientata nella suggestiva piazza Farinata degli Uberti a Empoli, ha offerto al pubblico un’opportunità rara di riscoprire un capolavoro musicale concepito ben prima della più celebre versione di Puccini.
Durante la stagione 2024-2025, l’Orchestra ha consolidato la propria presenza nel panorama musicale con una serie di concerti che hanno visto la partecipazione di ospiti di rilievo. Tra questi, il direttore e compositore Mons. Marco Frisina, il violinista Giuseppe Gibboni, vincitore del Premio Paganini 2021, e il pianista Antonio Di Cristofano, solista di fama internazionale.